
Trattamenti professionali per cotto e pietra
Recupero, manutenzione e trattamento pavimenti in cotto e pietra ad Abano Terme, Padova e provincia
Siamo specializzati nel trattamento del cotto e della pietra, ripristino e recupero di antiche pavimentazioni con cere naturali. Questo tipo di pavimentazioni vanno trattate per ridurre i disagi che caratterizzano la conformazione del materiale stesso. In generale il cotto e le pietre risultano essere un materiale molto assorbente che tende ad essere facilmente sporcato. Il nostro scopo è quello di proteggere la superficie dall'aggressione dello sporco di qualunque natura esso sia garantendone una pratica ed agevole manutenzione.

Come risistemare un pavimento in cotto
Il cotto è un materiale 100% naturale estremamente resistente, sia nel suo utilizzo come pavimentazione o rivestimento per interni che per esterni.
È un materiale poroso, traspirante e per questo anche permeabile, e se trattato in maniera inopportuna, potrebbe assorbire facilmente sostanze che poi provocherebbero macchie. Il Trattamento Antimacchia viene effettuato dopo la posa in opera, proteggendo definitivamente, una volta per sempre, l'intera superficie.
Ma se ci troviamo di fronte, ad esempio, ad un vecchio pavimento in cotto di un casale, rovinato, macchiato o in parte lesionato, cosa possiamo fare? Dobbiamo sostituirlo?
No, assolutamente no! Tramite appositi interventi, un pavimento in cotto rovinato si può recuperare perfettamente, anche con una spesa non eccessiva e abbastanza velocemente. Contattaci per ulteriori informazioni.
Pulizia, rinnovo e igienizzazione
della superficie
Spesso, a colpo d’occhio, un vecchio pavimento in cotto o pietra può apparire in condizioni peggiori di quelle in cui veramente si trova, soprattutto se è stato abbandonato a se stesso da molti anni. La maggior parte delle volte basta un’accurata pulizia e la stesura di un prodotto di finitura a base di cere naturali per rivitalizzare un pavimento che sembrava, a prima vista, irrecuperabile.


Specialisti nel
trattamento del cotto e delle pietre
E' importante affidarsi a personale qualificato per la manutenzione del cotto e della pietra. I rischi ai quali si andrebbe incontro affidandosi ad un personale non qualificato sono molteplici. Infatti se il trattamento e la pulizia della superficie dei pavimenti in cotto venisse effettuato da personale inesperto, si andrebbe incontro al rischio di rovinare ulteriormente la superficie dei pavimenti sulla quale si sta effettuando il trattamento, causando gravi danni. Si renderebbe in questo caso necessaria un nuovo intervento di manutenzione del cotto effettuato da personale esperto.

Igienizzazione e nuova ceratura protettiva
In alcuni casi se il cotto è mantenuto in discrete condizioni è sufficiente provvedere ad un processo di igienizzazione che consiste in un lavaggio a fondo con detergenti concentrati e poi la successiva stesura di una cera liquida protettiva in emulsione acquosa che ridonerà un'aspetto tonificante.



Come trattare un pavimento in pietra
I pavimenti interni in pietra naturale sono belli e caratteristici. Tuttavia sono anche delicati: basta pochissimo per rovinarli. Spesso, accade che durante i lavori di ristrutturazione i nostri pavimenti siano macchiati da schizzi di cemento, vernice o altro sporco di cantiere oppure semplicemente perchè nel tempo il pavimento in pietra si è sporcato per varie cause. In questo caso è necessario eseguire un lavaggio specifico con detergenti idonei in quanto prodotti troppo aggressivi potrebbero danneggiare in modo irreversibile la pietra. A tale proposito servono competenze specifiche abbinate alla conoscenza di prodotti professionali che garantiscano il migliore risultato possibile.
Prodotti nemici della pietra
La pulizia dei pavimenti interni ed esterni in pietra non è particolarmente complicata, ma è necessario fare attenzione ad utilizzare i prodotti corretti, per non rischiare di rovinare queste splendide superfici è assolutamente fondamentale evitare:
-
Prodotti acidi
-
Detergenti aggressivi
-
Detersivi anticalcare
Sono fortemente sconsigliati tutti i prodotti a carattere acido: fra cui acido fluoridrico e acido muriatico, ma anche prodotti naturali come limone, aceto e alcol di uso domestico. Questi infatti hanno un PH troppo acido, che a lungo andare rischierebbe di corrodere il pavimento in pietra, sciogliendo ad esempio le quarziti che tendono invece ad impreziosire pietre come il nostro


Trattamenti antimacchia
Grazie ai nostri trattamenti antimacchia preserviamo preserviamo il pavimento in pietra da ogni tipo di macchia/sporco.

Trattamenti con cere naturali
Proteggiamo il tuo pavimento in pietra mediante applicazione di cere naturali ecologiche in dispersione acquosa.

Lavaggio e deceratura
Il servizio di deceratura e lavaggio consiste nel rimuovere i vecchi strati di cera e sporco dal vostro pavimento in pietra.
Recupero pietra leccese
nelle immagini che seguono si può notare in modo molto evidente come la pavimentazione in pietra leccese sia stata sporcata negli anni senza averne cura. Con il nostro intervento di pulizia, recupero e trattamento abbiamo riportato la pavimentazione al suo stato originario.

PRIMA

DOPO
